Applicazioni e caratteristiche delle leghe di ferrovanadio
Come membro dell'elemento della famiglia del vanadio nella tavola periodica degli elementi, il vanadio ha un numero atomico di 23, un peso atomico di 50,942, un punto di fusione di 1887 gradi e un punto di ebollizione di 3337 gradi. Il vanadio puro è bianco brillante, di consistenza dura ed è centrato sul corpo. meccanismo. Circa l'80% del vanadio viene utilizzato insieme al ferro come elemento di lega nell'acciaio. Gli acciai contenenti vanadio sono molto duri e resistenti, ma generalmente contengono meno dell'1% di vanadio.
Il ferrovanadio è utilizzato principalmente come additivo per leghe nella produzione dell'acciaio. Dopo aver aggiunto ferrovanadio all'acciaio, la durezza, la resistenza, la resistenza all'usura e la duttilità dell'acciaio possono essere notevolmente migliorate e le prestazioni di taglio dell'acciaio possono essere migliorate. Il ferrovanadio è comunemente utilizzato nella produzione di acciaio al carbonio, acciaio a bassa lega, acciaio altolegato, acciaio per utensili e ghisa. Usi del ferromanganese 65#: utilizzato nella produzione dell'acciaio e nella ghisa come disossidante, desolforante e additivo per elementi di lega; Dimensione delle particelle di ferromanganese 65#: il blocco naturale pesa meno di 30 kg e può anche essere lavorato in base alle esigenze dell'utente. Applicazione del niobio nei materiali a magneti permanenti: l'aggiunta di niobio migliora la struttura cristallina dei materiali NdFeB, affina la struttura del grano e aumenta la forza coercitiva del materiale; gioca un ruolo unico nella resistenza all'ossidazione del materiale.
L'acciaio bassolegato ad alta resistenza contenente vanadio (HSLA) è ampiamente utilizzato nella produzione e costruzione di oleodotti/gasdotti, edifici, ponti, rotaie, recipienti a pressione, telai di carrozze, ecc. grazie alla sua elevata resistenza. Vari ferroacciai contenenti vanadio hanno una gamma sempre più ampia di applicazioni.